Raccontare al mondo le buone pratiche in termini di sostenibilità ambientale e sociale: è questo il messaggio dei “racconti di cartone” made in casa Formaperta, scenografie in cartone riciclato, riciclabile e certificato FSC®, che fanno da sfondo al Social World Film Festival, in programma a Vico Equense dal 27 luglio al 4 agosto 2019.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Formaperta, azienda campana pioniera dell’eco-design e operante nell’ambito della Rete per il packaging sostenibile 100% Campania, e il festival internazionale dedicato al cinema sociale diretto dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo. Alla base di questo consolidato rapporto c’è la condivisione di valori e la volontà di testimoniare – mediante il cartone ‘animato’ – un’attenzione al sociale che si declina in un connubio perfetto tra etica ed estetica. In quest’ottica le sedute in cartone, le scenografie di design e i totem informativi diventano lo sfondo ideale per sorprendere e ospitare il grande pubblico e gli ospiti dell’edizione 2019, da Stefano Accorsi, padrino di quest’anno, a Monica Guerritore e a Corinne Clery, per citare soltanto qualche nome.

Sotto i riflettori, quindi, i manufatti di comunicazione realizzati dai progettisti e designer di Formaperta, portavoce di una lavorazione legale e sostenibile che dal macero della raccolta differenziata dei cittadini campani produce design e anche benessere per il territorio.

Si parte il 27 luglio (ore 20:30, Arena Loren – Piazzale Siani) con la cerimonia del taglio del nastro e con l’apertura della “pellicola di cartone” realizzata da Formaperta; si continua tutte le sere con proiezioni, anteprime, seminari e workshop di cinema. Formaperta sarà ancora protagonista giovedì 1 agosto (ore 16) nell’ambito del Mercato professionale di cinema (Sala Bertolucci – Castello Giusso) in cui si parlerà di produzioni campane e cinema sostenibile con “Il cinema che guarda al green. Scenografie sostenibili by Formaperta”, e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, della Film Commission Regione Campania. Mentre il 3 agosto è la volta del Red carpet e del gran galà di premiazione (ore 19:30 Arena Loren – Piazzale Siani) con la consegna dei Golden Spike Award del Social World Film Festival e del “Premio Cinema, Ambiente e Territorio” che Formaperta attribuirà al regista che saprà raccontare per immagini la piena sinergia con l’ambiente che ci ospita.

Dal 2008, in piena crisi rifiuti, il presidente Aldo Savarese si fa portavoce di una strategia in cui l’idea di impresa si evolve in sostenibilità e sviluppo del territorio e dove ogni prodotto diventa così il simbolo di una storia da raccontare. Condivide in pieno, quindi, i principi ispiratori di un festival che guarda con attenzione al territorio, promuovendo una cinematografia socialmente impegnata.