Sabox Network, nell’ambito del Festival internazionale del cinema sociale, ha assegnato il Premio “Cinema, ambiente e territorio” al regista Mike Van Diem per il suo ultimo film “Tulipani”, girato in Olanda e in Italia. “This is a very surprise”, ha dichiarato il regista olandese – premio Oscar per Character – Bastardo eccellente (1997) – sul palco del Social World Film Festival, a Vico Equense, ritirando il premio interamente realizzato in cartone riciclato e riciclabile. Il premio – nato in casa Formaperta e Sabox – viene assegnato ai registi che con i loro lavori cinematografici contribuiscono a raccontare il territorio, mettendo il luce il bello che a volte sembra nascosto.
Questa la motivazione: “Per aver narrato in “Tulipani” la capacità dell’essere umano di rintracciare il proprio passato attraverso un viaggio nelle bellezze del Sud Italia tra sassi d’autore, centri storici e ampie vedute. Per le sue prove tecniche e artistiche di riconciliazione col mondo mediante un racconto per immagini che testimonia la piena sinergia con l’ambiente che ci ospita”.
Nelle foto: Daniela Riccardi, comunicazione Sabox Network, durante la consegna del Premio Cinema Ambiente e Territorio a Mike Van Diem (premio Oscar per Character – Bastardo eccellente)
Il film – come sottolinea Filmitalia – è un viaggio nell’Italia del Sud degli anni ’50 e ’80 dove il ritrovare le proprie origini e riconciliarsi col passato incontra il potere liberatorio della vendetta. Anna arriva dal Canada nel tacco d’Italia, con lo scopo di riportare a casa le ceneri della madre, originaria di quelle terre. Scoprirà delle verità sconvolgenti riguardanti la sua famiglia, l’identità dei suoi veri genitori e come, venticinque anni prima, abbiano combattuto la mafia locale su un campo di tulipani.Un quadro che unisce il freddo Canada coperto dalla neve, l’umida Olanda invasa dalle acque, l’Italia bella e implacabile, battuta dal mare, piena di vita, di ardore, di paure e nuove speranz
Nelle foto: il Premio Cinema Ambiente e Territorio realizzato dal designer Giuseppe D’Alessandro (Formaperta); Aldo Savarese, ideatore del premio e amministratore unico di Sabox-Formaperta.
Insomma, una storia che ha portato Sabox e Formaperta ad assegnare il premio green al regista olandese che ha raccontato con attenzione storie e strade d’Italia.
Del resto Sabox Network promuove da sempre la sostenibilità ambientale e sociale attraverso i suoi #raccontidicartone, manufatti di comunicazione che narrano le buone pratiche in ambito di economia circolare. Ogni prodotto è così il simbolo di una lavorazione legale e sostenibile che, partendo dal macero della raccolta differenziata dei cittadini campani, produce bellezza e benessere per il territorio.